conversazione sulle elezioni americane Sequestrati da Trump Il presidente è “un’escrescenza orrenda” che ha deformato l’America, stroncato il pensiero conservatore e preso in ostaggio la nostra libertà di condividere, dissentire, essere scorretti o correttissimi. I nostri lividi e i nostri progetti per la rinascita, quando sarà Paola Peduzzi con Giuliano Ferrara 02 NOV 2020
Che spettacolo vedere i sovranisti invocare adesso un mondo aperto Le accuse di Trump a Biden (vuole chiudere il paese) e il suo messaggio politico di segno opposto, quattro anni fa per conquistare l’America. La vera follia non è chiudere il mondo con una pandemia in corso, ma è farlo quando una pandemia non c’è 02 NOV 2020
In America sono tutti affari di famiglia I Murdoch e i Trump, Rupert e Donald. Così le loro relazioni hanno cambiato gli Stati Uniti, ci dice Brian Stelter Simona Siri 01 NOV 2020
I guardiani di Trump Petrolieri, militari, e anche operai. Alla vigilia del voto, ecco i poteri forti che sostengono Donald, nonostante tutto Stefano Cingolani 01 NOV 2020
Il Bi e il Ba C'è una strategia dietro i CAPSLOCK di Trump e Salvini? Vero che la propaganda politica di massa vive di slogan semplici e galvanizzanti, ma qui si torna alle radici gaeliche sluag (esercito, guerra) e gairm (grido) che intrecciate designano appunto lo slogan Guido Vitiello 31 OTT 2020
Tre scenari per il post voto in America Che accade in piazza se: vince Trump, vince Biden, non si sa il vincitore? Parla Tom Mockaitis, docente di Storia alla DePaul University di Chicago e studioso di terrorismo americano Luciana Grosso 31 OTT 2020
Una trumpiana a Londra Sarah Elliott, presidente della sezione britannica dei repubblicani americani, ci dice che Trump è un capopolo che aiuterà gli Stati Uniti a vincere "la guerra culturale" e per questo "è il favorito" Gregorio Sorgi 30 OTT 2020
Un'operazione disperata dei trumpiani contro Biden finisce in fuffa Lo "scoop" contro il figlio del candidato democratico non funziona perché il Wall Street Journal, che aveva tutto il materiale, non lo conferma. I media credibili contano di più della centrifuga online di scemenze e accuse che sembrava imbattibile 29 OTT 2020
I liberal e il caso Barrett La sinistra accetti che Trump è stato una formidabile e nefasta eccezione nel pensiero e nel comportamento del ceto conservatore 28 OTT 2020
Dove va la Corte suprema statunitense con Amy Coney Barrett La battaglia che ha infuriato sul seggio lasciato vacante da Ruth Bader Ginsburg prova che l’unità di un popolo non è assicurata da leggi e sentenze, ma dal faticoso lavoro della politica. Che in questi anni è scomparsa Joshua Mitchell 28 OTT 2020